Canali Minisiti ECM

Farmindustria, l'Italia supererà la Germania in meno 2 anni

Aziende Redazione DottNet | 22/06/2018 09:54

Scaccabarozzi: "Attualmente fatturiamo 31 miliardi di euro, +20% in 7 anni"

 "Ancora per poco credo che la Germania sarà il primo paese per presenza industriale farmaceutica. Avevo fatto la previsione che tra due anni avremmo superato i tedeschi, i dati dicono che potrei sbagliare, potrebbe accadere prima".  Così il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, parlando a margine dell'inaugurazione dell'ampliamento dello stabilimento Dompé all'Aquila, della produzione industriale record dell'Italia. Scaccabarozzi ha sottolineato che attualmente la farmaceutica italiana fattura 31 miliardi di euro, "conseguenza di un aumento del 20 per cento negli ultimi sette anni, dal 2010 al 2017, risultati possibili grazie all'aumento dell'export del 77 per cento".

pubblicità

  "Questo è un risultato straordinario e quindi mi viene da dire che in questi giorni in cui si dibatte molto sulla sanità tutti e tutti parlano di sanità - ha continuato - credo che il dibattito sulla sanità debba ripartire proprio da queste cose, non si può parlare solo di spesa, oggi la spesa deve essere finanziata e il finanziamento della spesa passa elementi virtuosi come l'ampliamento dello stabilimento Dompé dell'Aquila, investimenti che portano produzione in Italia, export, che vuol dire Pil, occupazione giovanile, che vuol dire anche ricerca altamente innovativa, perché qui si fa non solo produzione, ma anche ricerca di biotecnologie", ha concluso.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing